
Adinkerke
Tipo di corsa: Kermesse (Cod: 58879)

BEL
Informazioni
Statistiche
Lunghezza | Velocità | Tempo | Vincitore | Età Vincitori | Distacchi | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Max | Min | Max | Min | Max | N.Ed Max | Min | Max | Min | Max |
Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... |
Links
N. Ed. | Anno (data) |
Vincitore | Partenza | Arrivo | Lunghezza [km] | Tempo | Velocità media [km/h] | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
17 | 1981 (24.09.1981) |
![]() |
||||||
16 | 1980 (25.09.1980) |
![]() |
||||||
15 | 1979 (20.09.1979) |
![]() |
||||||
14 | 1978 (21.09.1978) |
![]() |
||||||
13 | 1977 (22.09.1977) |
![]() |
||||||
12 | 1976 (23.09.1976) |
![]() |
||||||
11 | 1975 (25.09.1975) |
![]() |
||||||
10 | 1974 (19.09.1974) |
![]() |
||||||
9 | 1973 (20.09.1973) |
![]() |
||||||
8 | 1972 (21.09.1972) |
![]() |
||||||
7 | 1971 (23.09.1971) |
![]() |
||||||
6 | 1970 (24.09.1970) |
![]() |
||||||
5 | 1969 (25.09.1969) |
![]() |
||||||
4 | 1968 (19.09.1968) |
![]() |
||||||
3 | 1967 (21.09.1967) |
![]() |
||||||
2 | 1966 (22.09.1966) |
![]() |
||||||
1 | 1965 (23.09.1965) |
![]() |
N. | Ciclista | Vittorie | ||
---|---|---|---|---|
1 | Bernard VAN DE KERKHOVE | 3 | ||
2 | Roger KINDT | 2 | ||
3 | Lucien ZELCK | 1 | ||
4 | Roger VERSCHAEVE | 1 | ||
5 | Walter PLANCKAERT | 1 | ||
6 | Jacques DE BOEVER | 1 | ||
7 | Alain DESAEVER | 1 | ||
8 | Eddy CAEL | 1 | ||
9 | André DIERICKX | 1 | ||
10 | Willy VAN MALDERGHEM | 1 | ||
11 | Marcel OMLOOP | 1 | ||
12 | Jean-Pierre MONSERE | 1 | ||
13 | Patrick DEVOS | 1 | ||
14 | Marc RENIER | 1 |
©2002-2021 Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS - C.F.94259220484 - info@museociclismo.it - Tutti i diritti riservati
I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.