Trofeo Papà Cervi, i motivi dell'annullamento - comunicato stampa

Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), 11 marzo 2011

Trofeo Papà Cervi, i motivi dell'annullamento
In conferenza stampa la Ciclistica Gattatico ha spiegato: "Troppe concomitanze il primo maggio, la Federazione non ha tutelato questa gara storica"
Il prossimo primo maggio a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) non si correrà né il Trofeo Papà Cervi, storica gara ciclistica per dilettanti Elite e Under 23, né il Gran Premio GFM Meccanica per Donne Elite che si sarebbe corso nella mattinata del giorno stesso: le due corse sono state annullate.
La decisione presa dalla Ciclistica Gattatico è stata spiegata ieri sera, in Comune a Praticello, nel corso di un'assemblea pubblica. "Questa decisione è stata molto dolorosa, ma purtroppo inevitabile -ha spiegato la società reggiana per bocca di Roberto Magnani -, perché il prossimo primo maggio sono in programma sette corse per dilettanti, fra cui soprattutto il Circuito del Porto a Cremona, gara uguale al Papà Cervi per caratteristiche tecniche.
Ciò avrebbe penalizzato tantissimo la nostra gara in termini numerici di partecipanti, e questo non è accettabile per una manifestazione con la storia del Papà Cervi, che si disputa dal 1952 ogni primo maggio, e che rappresenta un simbolo sia per la data che per coloro a cui è dedicata (i sette fratelli Cervi, figli di Alcide, furono fucilati dai fascisti nel '43, ndr). La Federazione Ciclistica Italiana, nella figura della Struttura Tecnica Nazionale, non ha tutelato questa corsa facendo così un grave errore.
Avremmo gradito e meritato maggior considerazione". E ancora: "Per salvare questa gara non potremmo svilirla in questo modo: torneremo nel 2012, e questo lo assicuriamo fin da ora, perché le motivazioni non sono assolutamente economiche. Ma per il prossimo primo maggio a Praticello ci sarà un silenzio assordante. L'annullamento della gara femminile è una logica conseguenza, perché la macchina organizzativa è la stessa del Papà Cervi". Alla serata di ieri hanno preso parte anche il presidente del Comitato Regionale Fci dell'Emilia Romagna Davide Balboni e quello provinciale di Reggio Emilia Ivano Prandi, oltre al sindaco di Gattatico Gianni Maiola e alla presidentessa dell'Istituto Cervi Rossella Cantoni. Il sindaco ha sottolineato che "questo annullamento addolora tutta la cittadinanza, specialmente per la storia di questa corsa e per ciò che rappresenta. Sarà la prima volta senza ciclismo a Praticello nel giorno del primo maggio dopo 59 anni". Mentre Rossella Cantoni ha sottolineato che "la mancanza di questa corsa si sentirà ancora di più nell'anno in cui si celebra l'Unità d'Italia, di cui la Resistenza è stata in un certo senso il compimento, e della quale i Fratelli Cervi sono figure tragicamente rappresentative".
Da presidente regionale Fci, anche Davide Balboni ha preso le difese del Trofeo Papà Cervi: "Essendo il prossimo maggio una domenica, la situazione è particolare, ma la Struttura Tecnica ha sicuramente commesso un errore di leggerezza, e io ben comprendo lo stato d'animo dei volontari della Ciclistica Gattatico, che si sentono come amanti traditi. Non è stata tenuta in considerazione la storia di questa gara. Da uomo di sport spero che ci sia ancora un piccola speranza che questa gara venga disputata". Speranza che però, conclude l'ex presidente della Ciclistica Gattatico Ermanno Morini, "non si concretizzerà: la Federazione -ribadisce con decisione- non ci ha trovato soluzioni e ha dato solo risposte evasive: ci ha indotto a non farla. Per la Ciclistica Gattatico, il prossimo primo maggio sarà un giorno di lutto".

Ufficio Stampa Ciclistica Gattatico
©2002-2023 Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS - C.F.94259220484 - info@museociclismo.it - Tutti i diritti riservati

I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.

Preferenze Cookies - Privacy Policy