
Roger Nathan DAHLBERG
Ciclista Professionista (Cod: 5806)
Nato a WANGANNI il 22 febbraio 1965

NZL
Statistiche
Piazzamenti | Vittorie | Età (anni) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | n. podi | 1°-10° | Tot | Vittorie corse a tappe | Vittorie tappe | Vittorie volata | Prima Vittoria | Ultima Vittoria |
Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... |
Links
2004 | 06 ottobre | Tour de Indonesia |
2002 | 23 giugno | Tour de Serbie (Tappa n.1) |
2001 | 15 aprile | Tour du Maroc |
06 aprile | Tour du Maroc (Tappa n.5) | |
1998 | 01 agosto | Pescadero Coastal Classic |
1997 | 04 luglio | Davis |
1995 | 04 settembre | Giro di San Francisco |
1993 | 31 ottobre | New Zealand Tour (Tappa n.1) |
1992 | 05 luglio | Casper Classic (Tappa n.7) |
1991 | 01 novembre | Ruta Ciclista Mexico (Tappa n.9) |
1990 | 13 giugno | Tour de Suisse (Tappa n.1) |
1989 | 06 agosto | Antwerpen |
Squadre
Anno | Squadra | Nazione | Tipo | Note |
---|---|---|---|---|
2006 | Marco Polo Cycling Team | CHN | ||
2005 | Marco Polo Cycling Team | CHN | da settembre | |
2003 | Marco Polo Cycling Team | HKG | ||
1999 | Team Hohenfelder - Concorde | GER | ||
1998 | Village Peddler | USA | ||
1997 | Village Peddler | USA | ||
1994 | Individuale | |||
1993 | Spago - Rossin | USA | ||
1992 | Spago - Finlandia - Nutra Sweet (Selle Italia - Rossin in Italia) |
USA | ||
1991 | Motorola | USA | ||
1990 | 7 Eleven - Hoonved | USA | ||
1989 | 7 Eleven - American Airlines (7 Eleven - Wamasch fino a giugno) |
USA | ||
1988 | 7 Eleven | USA |
Compagni di squadra
Risultati
Nessun risultato per questo ciclista.
©2002-2023 Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS - C.F.94259220484 - info@museociclismo.it - Tutti i diritti riservati
I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.