
Nello LAUREDI
Ciclista Professionista (Cod: 8554)
Nato a MULAZZO (ITA) il 5 ottobre 1924
Morto a SAINT-LAURENT DU VAR il 8 aprile 2001
N.B. Italiano naturalizzato francese il 31/12/1948.

FRA
Statistiche
Piazzamenti | Vittorie | Età (anni) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | n. podi | 1°-10° | Tot | Vittorie corse a tappe | Vittorie tappe | Vittorie volata | Prima Vittoria | Ultima Vittoria |
Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... |
Links
Articoli
- Storia di Nello Lauredi (Italiano)
1958 | Moulins-Engilbert | |
1954 | 20 giugno | Critérium du Dauphiné Libére |
1953 | 16 luglio | Tour de France (Tappa n.13) |
1952 | 27 luglio | Paris-Limoges |
27 giugno | Tour de France (Tappa n.3) | |
Critérium du Dauphiné Libére (Tappa n.4) | ||
Critérium du Dauphiné Libére (Tappa n.5) | ||
1951 | 17 giugno | Critérium du Dauphiné Libére |
Prix du Gros-Horloge | ||
Critérium du Dauphiné Libére (Tappa n.6) | ||
1950 | 20 luglio | Tour de France (Tappa n.7) |
02 luglio | Critérium du Dauphiné Libére | |
07 maggio | Circuit de la Côte d'Or (Tappa n.3) | |
Critérium du Dauphiné Libére (Tappa n.3) | ||
Critérium du Dauphiné Libére (Tappa n.5) |
Squadre
Anno | Squadra | Nazione | Tipo | Note |
---|---|---|---|---|
1959 | Margnat-Coupry | FRA | ||
1958 | Urago | FRA | ||
1957 | Helyett - Potin | FRA | ||
1956 | Helyett-Potin | FRA | ||
1955 | Vampire | FRA | ||
1954 | Terrot - Hutchinson | FRA | ||
1953 | Mercier - Hutchinson | FRA | ||
1952 | Mercier - Hutchinson | FRA | ||
1951 | Helyett | FRA | ||
1950 | Helyett - Hutchinson | FRA | ||
1949 | Olympia | FRA |
Compagni di squadra
Risultati
Nessun risultato per questo ciclista.
©2002-2023 Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS - C.F.94259220484 - info@museociclismo.it - Tutti i diritti riservati
I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.