
Brandenburg Rundfahrt
(Tour de Brandenbourg)
Tipo di corsa: Tappe (Cod: 9774)

GER
Informazioni
Statistiche
Lunghezza | Velocità | Tempo | Vincitore | Età Vincitori | Distacchi | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Max | Min | Max | Min | Max | N.Ed Max | Min | Max | Min | Max |
Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... | Ricerca in corso ... |
Links
N. Ed. | Anno (data) |
Vincitore | Partenza | Arrivo | Lunghezza [km] | Tempo | Velocità media [km/h] | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 2008 (14.09.2008) |
![]() |
||||||
4 | 2007 (09.09.2007) |
![]() |
||||||
3 | 2003 (14.09.2003) |
![]() |
Senftenberg | Prenzlau | 823.4 | 18h 11' 05'' | 45.28 | |
2 | 2002 (15.09.2002) |
![]() |
Wittenberge | Senftenberg | 858.6 | 18h 57' 59'' | 45.27 | |
1 | 2001 (16.09.2001) |
![]() |
Premnitz | Cottbus | 780 | 18h 53' 16'' | 41.297 |
N. | Ciclista | Vittorie | Vittorie di tappa | Giorni Leader |
---|---|---|---|---|
1 | Roger KLUGE | 2 | 2 | 0 |
2 | Jean NUTTLI | 1 | 1 | 5 |
3 | Timo SCHOLZ | 1 | 1 | 0 |
4 | Christian LADEMANN | 1 | 0 | 0 |
5 | Andre SCHULZE | 0 | 3 | 1 |
6 | Gustav Erik LARSSON | 0 | 2 | 0 |
7 | René OBST | 0 | 2 | 0 |
8 | Andreas STAUFF | 0 | 1 | 0 |
9 | Benjamin MINOW | 0 | 1 | 0 |
10 | Russel DOWNING | 0 | 1 | 0 |
11 | Hayden John GODFREY | 0 | 1 | 0 |
12 | Sébastian SIEDLER | 0 | 1 | 0 |
13 | Guido FULST | 0 | 1 | 0 |
14 | Holger BURKHARDT | 0 | 1 | 0 |
15 | Marcel KITTEL | 0 | 1 | 0 |
16 | Denny SCHEWE | 0 | 1 | 0 |
17 | Robert RETSCHKE | 0 | 1 | 0 |
18 | André KALFACK | 0 | 1 | 0 |
19 | Jonas LJUNGBLAD | 0 | 1 | 0 |
20 | Tino THOMEL | 0 | 1 | 0 |
©2002-2023 Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS - C.F.94259220484 - info@museociclismo.it - Tutti i diritti riservati
I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.