# Titolo Autore Lingua
1 "Ematocrito troppo alto" Rosalisa Lapomarda sospesa dal Giro d'Italia femminile Italiano
2 "Quella mia fuga impossibile sorprese anche Guerra" - Cesare Del Cancia e il trionfo nel 1937 Italiano
3 15 ottobre 2007 - E' morto Vito Taccone Italiano
4 29 ottobre 2006 - Verdonck, elettricista a pedali (articolo de La Gazzetta dello Sport) Italiano
5 3 novembre 2006 - L'inferno rosso congela tutto (articolo de La Gazzetta dello Sport) Italiano
6 31 maggio 1974 la vittoria al Giro d'Italia di Giuseppe Perletto Vittorio Benza ()Italiano
7 6 maggio 1928 - Giro del Piemonte Italiano
8 A Boca il monumento alla bicicletta per ricordare Ermanno Vallazza e Domenico Piemontesi Italiano
9 A Boca il monumento alla bicicletta per ricordare Ermanno Vallazza e Domenico Piemontesi Italiano
10 A Pontremoli l'ultimo saluto a un grande ciclista - Ugo Colombo Italiano
11 Addio a Antonio Minieri, l'«antico ciclista» di Ercolano Italiano
12 Addio a Giovanni Cordioli, una vita in sella alla bicicletta Italiano
13 Addio a Giuseppe Buratti Italiano
14 Addio a Sartini, il ciclista amico di Bartali Italiano
15 Addio a Silvio Boni Italiano
16 Addio a Stefano Benvenuti, gregario di Moser Italiano
17 Addio a Toni Dal Col, gareggiò con Fausto Coppi Italiano
18 Addio ad Albert Bourlon, il fuggitivo più famoso della storia Italiano
19 Addio al ciclista che superò Bartali: Rino Parisi Italiano
20 Addio Giovanni Garau, orgoglio di Sardegna Italiano
21 Adiós a Samuel Herrera, "El Toro de Pinula" Spagnolo
22 Adriano Amici Dai sogni di velocista a quelli di organizzatore Italiano
23 Alberto Bevilacqua scrive di Marco Pantani e della fine del ciclismo epico Italiano
24 Alberto Volpi: ripartire dall'affetto dei tifosi Italiano
25 Alcide Cerato e un ciclismo da guarire Italiano
26 Aldo Pifferi - L'uomo che amava andar sempre in fuga Italiano
27 Alessandro Ballan: mi sono innamorato del Nord Italiano
28 Alessandro Bazzana fa l'americano Italiano
29 Alfio Vandi, l'usignolo delle salite Italiano
30 Alfredo Chinetti e il rispetto dei ruoli Italiano
31 Alfredo Martini (1921-2014) Italiano
32 America's (True) First Cycling Champion Inglese
33 Andrea Fumagalli primo tra i Dilettanti in una corsa ad handicap Italiano
34 Andrea Fumagalli torna e vince Italiano
35 Andrea Tonti, la mia prima volta Italiano
36 Angelo Conterno, la bandiera dell'umiltà Italiano
37 Angelo Damiano: 70 anni e un cuore sempre in pista Italiano
38 Angelo Tosoni e i poveri del ciclismo Italiano
39 Antonio Poli, dalle corse con Bartali all'amicizia di Coppi Italiano
40 Antonio Poli, una vita per le due ruote Italiano
41 Antonio Salutini. Una mosca bianca nel ciclismo di oggi Italiano
42 Antonio Zuanazzi: un eroico ciclista lupatotino degli anni '50 Italiano
43 Article about Victor Hopkins Inglese
44 Assoluzione Alberto Contador: L'Uci e la Wada hanno 30 giorni di tempo per presentare ricorso al Tas (febbraio 2011) Italiano
45 Bani Eugenio: Baby campione e dopato Italiano
46 Baroni Mario gregario di Magni chiede consigli a Bartali Italiano
47 Bernard Hinault Il campione ribelle che agiva d'istinto Italiano
48 Blaise "Blagy" Quaglieri: "Mon oncle d'Amérique" Francese
49 Bordin Lauro da Crespino sul Po Italiano
50 Bruno Lodigiani e il ciclismo dei giorni eroici Italiano
©2002-2023 Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS - C.F.94259220484 - info@museociclismo.it - Tutti i diritti riservati

I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.

Update cookies preferences - Privacy Policy